Vai al contenuto

Convertire tra sterlina e euro

Nulla in questa pagina costituisce financial advice o tax advice: l’obiettivo è unicamente fornire una guida sintetica e introduttiva alla conversione di valuta nel Regno Unito, e agli strumenti più diffusi.

Un problema che presto tutti gli expat si trovano ad affrontare è quello della valuta: infatti, il Regno Unito ha una valuta nazionale, la sterlina (in inglese: “pound” o “sterling”) il cui simbolo è GBP. In questa breve guida spieghiamo i modi più veloci e convenienti di convertire euro in sterline, e viceversa. Per chi avesse fretta, ecco in breve il mio consiglio su cosa usare per ogni opzione, con tanto di codici referral.

> Convertire con un conto in banca europeo e uno britannico: Wise.

> Convertire senza avere un conto in banca in entrambi i paesi: Revolut, Wise (Borderless).

> Convertire banconote: Accordo privato tra utenti.

La trappola del tasso di cambio

Moltissimi enti, tra cui banche, negozi specializzati, uffici postali, ma anche Paypal o Amazon, offrono “zero fee exchange rates”, vale a dire conversione tra valute gratuita. E allora, mi direte, perché consiglio Wise che fa pagare una piccola fee? Perché nella stragrande maggioranza dei casi la conversione gratuita è una trappola. Funziona così: questi enti non applicano commissioni fisse sulla conversione, ma applicano un tasso di cambio notevolmente inferiore a quello reale, con spread tra il 5% e il 20%. Questo è un vero e proprio costo nascosto a vostro carico, che vi fa perdere una significativa quantità di denaro.

In linea di massima, i posti con i tassi di cambio peggiori sono i negozi fisici specializzati in questo (che devono sostenere notevoli costi fissi). Seguono le banche, i servizi di pagamento e, infine, Wise (ex TransferWise). Wise fa parte di un piccolissimo gruppo di provider che offre il tasso di cambio interbancario, ovvero quello reale che potete verificare in ogni momento su siti come xe.com, e poi applica una commissione trasparente sul trasferimento. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta dell’opzione più conveniente per convertire tra valute diverse.

In altre parole, gli unici provider davvero affidabili sono quelli che vi offrono il tasso di cambio interbancario, cioè quello reale, consultabile qui.

Se volete verificare quanto ho detto con i vostri occhi, usate questo comparison tool (o cercatene altri!).

Wise

Se dovete trasferire soldi tra un conto europeo e uno britannico, o viceversa, usate Wise! Dopo aver creato un account, la procedura di trasferimento è semplicissima:

  • Si inserisce l’ammontare della cifra che si desidera convertire, ricevendo un preventivo.
  • Bisogna inserire i dati della persona a cui si vuole inviare denaro (nome, coordinate bancarie). Ovviamente potete anche inviarlo a voi stessi!
  • Si avvia il trasferimento.
  • Si sceglie come pagare: si può fare tramite debit card (più veloce) o facendo manualmente un bonifico o BACS (più economico) a Wise con una reference, seguendo le istruzioni date da loro. Se avete paura di sbagliare, non temete: se inviaste denaro sbagliando qualcosa, vi tornerebbe indietro in pochi giorni lavorativi in automatico.
  • Attendete l’esecuzione del pagamento (BACS: qualche minuto, bonifico SEPA: circa un giorno)
  • Wise riceverà i soldi e pochi minuti dopo li invierà al destinatario con un normale bonifico o BACS.

Questa procedura facile, alla portata di tutti e dal costo minimo rende Wise una rivoluzione nel mondo dei pagamenti tra valute diverse.

E c’è di più! Volendo, è possibile aprire un conto Borderless che vi darà gratuitamente una carta di debito che supporta pagamenti in tutte le principali valute mondiali in automatico. In altre parole avrete una carta che potrete usare negli USA, in UK, in Europa, in Giappone, in Svizzera, in Australia… usando sempre la stessa carta (circuito Visa), senza costi aggiuntivi e convertendo di volta in volta la valuta tramite l’app in pochi semplici passi. Per chi viaggia spesso, è un vero e proprio superpotere… sono finiti i tempi in cui occorreva recarsi in banca settimane prima per “ordinare la valuta estera”.

Se possedete un conto in banca in un paese ma non nell’altro, il consiglio è di aprire un conto Borderless con Wise, poi fare un bonifico o BACS al vostro conto Borderless e infine completare la conversione nella valuta desiderata con un click. Con questa procedura risparmiate parecchio rispetto ai normali sistemi, e inoltre guadagnate una carta di debito utilizzabile in tutte le valute principali del mondo.

Revolut

Un’altra opzione, relativamente recente, è quella di aprire un conto Revolut. Si tratta di una banca online che, come molte altre, offre trasferimenti “a costo zero” verso valute estere… ma al contrario di tutte le altre applica il tasso di cambio interbancario! L’unico caveat è che c’è un limite mensile sui trasferimenti, oltre il quale occorre pagare una commissione francamente abbastanza alta. Pertanto per piccole somme potrebbe convenire rispetto a Wise.

Clicca qui per aprire un conto Revolut

Scambio fisico di valuta

Se siete in possesso di banconote e desiderate convertirle, purtroppo non c’è un’opzione conveniente come Wise o Revolut in merito. Ci sono sì centinaia di negozi fisici, uffici postali e banche che offrono il servizio, ma tutti applicano tassi di cambio parecchio sconvenienti. Se si dispone di un conto in banca è, ovviamente, conveniente versare quei soldi sul conto e poi convertirli con Wise. Purtroppo né Wise né Revolut sono banche fisiche, e dunque non ci sono filiali dove è possibile versare i contanti.

Il consiglio che diamo sempre (ovviamente per cifre basse!) è di unirsi ad un gruppo Facebook di italiani (ad esempio Italiani a Manchester) e, con le dovute cautele, cercare un utente disposto allo scambio: a volte si è fortunati!

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: