La Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito (ICCIUK) è una delle più antiche Camere di Commercio italiane all’estero e oggi conta oltre 500 soci.

Fondata nel 1886 la ICCIUK si propone di promuovere e sviluppare i rapporti commerciali tra l’Italia ed il Regno Unito grazie alle numerose collaborazioni con gli Associati e con le realtà imprenditoriali italiane e locali, nonché con tutti i soggetti pubblici e privati che agiscono in forma organizzata a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, in particolare: Regioni, Camere di Commercio, Associazioni di Categoria, Fiere, Consorzi, Cooperative, Reti di imprese, Distretti Industriali, Banche, Dicasteri economici e di sviluppo del territorio, organismi internazionali.
L’associazione alla ICCIUK dà accesso a sevizi standard e personalizzati, gratuiti o a tariffa ridotta ed è aperta a tutti i soggetti italiani e britannici che sono interessati o coinvolti in attività di scambio di beni e servizi tra i due Paesi.
Mediante i suoi Servizi, la ICCIUK si pone come obiettivo quello di:
- Assistere il cliente mediante informazioni di primo orientamento o sostegno specifico sul singolo mercato, strategie di posizionamento e consolidamento delle imprese sul mercato estero nonché di quelle locali che vogliono collaborare con le PMI italiane;
- Realizzare eventi e attività di matchmaking per dare alle aziende la possibilità di incontrare controparti estere cui presentare proposte di collaborazione produttiva, tecnologica, commerciale;
- Promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio italiano diffondendone le peculiarità ed il know-how anche attraverso la realizzazione di missioni di gruppi di imprese, distretti produttivi,all’estero, o missione di incoming di imprese e operatori esteri direttamente sui territori in cui le imprese italiane operano;
- Fornire competenze su come operare nel Paese, attraverso interventi mirati di formazione a singole imprese e/o professionisti, o attraverso stage formativi anche in collaborazione con i principali Atenei italiani ed esteri.
A seconda delle specifiche esigenze di mercato, i servizi camerali sono classificabili in 4 macroaree:
- Servizi informativi
- Eventi e comunicazione
- Business contact
- Servizi di assistenza e consulenza specializzata
I servizi informativi consistono in:
- Orientamento mercato Paese/settore, informazioni generali sul mercato Paese/settore, dati statistici per fornire un primo orientamento utile a valutare le concrete possibilità di introduzione della produzione italiana.
- Informazioni su fiere e manifestazioni: indicazione delle principali fiere e manifestazioni di rilevanza nazionale e internazionale relative ad un settore specifico. Descrizione delle precedenti edizioni, indicazioni sulle modalità di partecipazione e riferimenti degli enti organizzatori e indicazioni tecniche;
- Seminario informativo/Country presentation rivolti sia ad aziende che a soggetti istituzionali.
Il servizio di eventi e comunicazione viene erogato in termini di:
- Networking events: eventi social brandizzati della ICCIUK rivolti sia ad aziende che a soggetti istituzionali allo scopo di favorire il networking per lo sviluppo di nuovi contatti d’affari. Possibilità di collocare l’evento all’interno di manifestazioni di più ampio respiro o in specifici periodi dell’anno (Festività italiane o locali).
- Eventi autonomi per la promozione di un settore /prodotto / territorio
- Inserzioni pubblicitarie e comunicazioni sui media camerali pubblicazione di materiale promozionale – pubblicitario o annunci sul sito internet, e-newsletter e magazine camerale.
- Inserzioni pubblicitarie su riviste e media elettronici: individuazione degli organi stampa e media più idonei per tipo di comunicazione e cliente, definizione del messaggio promozionale – pubblicitario anche in considerazione delle caratteristiche culturali e del target di riferimento.
- Conferenze stampa, media relation al fine di promuovere la presenza di un’azienda o rendere note attività di investimento e interessi sul Paese.
Attraverso il servizio di business contact è possibile:
- Identificare e selezionare partner / controparti (importatori, distributori, fornitori e partner strategici) con / senza agende di appuntamenti: scouting di potenziali partner commerciali e partner strategici per sviluppo attività investimento, JV, trasferimento tecnologico.
- Organizzare missioni di incoming verso l’Italia per sviluppo azioni commerciali, di investimento, JV… coinvolgendo più operatori sulla stessa tematica e allo stesso fine.
- Organizzare workshop in UK con B2B tra il cliente e controparti per sviluppo azioni commerciali, di investimento, JV… coinvolgendo più operatori sulla stessa tematica e allo stesso fine.
- La partecipazione/rappresentanza di aziende italiane a fiere estere o la partecipazione/rappresentanza di aziende estere a fiere italiane. Organizzazione per singole imprese o collettive di imprese italiane o estere, presenza in una fiera con uno stand camerale in rappresentanza di aziende italiane o locali.
I Servizi di assistenza e consulenza specializzata comprendono:
- La fornitura di informazioni societarie italiane e britanniche, in primis visure e bilanci.
- Interpretariato e traduzioni.
- Costituzione uffici di rappresentanza, branch office, sussidiarie in UK. Assistenza alle aziende italiane che desiderano avviare una società nel Regno Unito, attraverso le risorse online e una rete di partner sul territorio britannico in grado di assisterle in tutte le fasi richieste dalla legge e prassi locale.
- Monitoraggio della presenza italiana in UK e fornitura dell’elenco delle imprese italiane con interessi nel Regno Unito.
- Servizio di domiciliazione postale e dei prestiti con possibilità di usufruire della domiciliazione postale presso gli uffici della ICCIUK nonché dei diversi servizi contabili.
Si segnala che eventuali servizi non inclusi potranno comunque essere richiesti alla Camera che ne valuterà la fattibilità e le condizioni.
Al fine di supportare la crescita della economia italiana in UK e facilitare le opportunità di business, la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito è presente sul territorio britannico con la sede principale di Londra e uffici regionali nelle città di Manchester ed Edimburgo.
Per maggiori informazioni circa il Catalogo Servizi e Associazione ICCIUK si invita a visitare il sito www.italchamind.org.uk.